|
 |
Scegli la
sezione
|
 |
|
|
|
|
 |
Ultime News |
 |
|
 |
Ultime novità sul sito |
 |
13/09/2021 |
13° Trofeo dei Falisci
Ottima giornata di sport in occasione del 13° trofeo dei falisci edizione 2021, dopo che lo scorso anno non era stato possibile svolgere la manifestazione a causa della pandemia, comunque anche per cercare di ripartire sotto vari punti di vista l’Alto Lazio asd atletica leggera ha fortemente voluto organizzare l’evento, che ha avuto la collaborazione ed il Patrocinio del Comune di Civita Castellana ed è stato portato a termine nel migliore dei modi. Tutto si è svolto nel rispetto delle normative vigenti, con iscritti a numero chiuso e la presentazione del green pass e autocertificazione da parte di tutti gli atleti partecipanti e dei collaboratori del gruppo Alto Lazio asd organizzatore della manifestazione. 108 gli atleti iscritti alla gara competitiva di 10 km, si sono presentati in 103 al via e dopo il ritiro del pettorale la gara ha preso il via regolarmente alle ore 09:30 come da programma. Questi i primi tre uomini e le prime tre donne giunti al traguardo: 1° BUDOUMA YAYHA 34’58 Sabina Marathon Club; 2° BORNETI MARCO 35’11” asd Anguillara Sabb. Running; 3° ZALABRIA DANIELE 35’51 asd Atl. Nepi; donne: 1^ PATTA PAOLA 39’09” Pod. Solidarietà; 2^ BELLITTO ANTONELLA 41’13” Atl. Montefiascone; 3^ VINCENTI CLAUDIA 42’18” asd A.T. Running. Le prime società per numero di arrivati: 1^ A.S.D. ALTO LAZIO ; 2^ PODISTICA VEIO; 3^ A.T. RUNNING. Ottimamente si sono piazzati gli atleti della società organizzatrice con Martelletti Stefano 1° maschio e Arigoni Claudia 1^ donna dei civitonici. Quasi tutti gli atleti sono stati premiati di categoria e a tutti sempre nel rispetto delle norme ha ricevuto il proprio pacco gara, con maglia della manifestazione, ristoro e gadget vari. Si ringrazia il Dott. Rossi Alessandro medico della manifestazione, la Croce rossa di Civita Castellana e tutti coloro hanno contribuito all’ottima riuscita dell’evento. Cronometraggio a cura del Corrintuscia e giurie della FIDAL GGG di Viterbo.
|
28/06/2019 |
REGOLAMENTO 12° TROFEO DEI FALISCI
1. ORGANIZZAZIONE: La società Alto Lazio A.S.D. organizza a Civita Castellana il giorno 08 Settembre 2019 il12° “Trofeo dei Falisci” manifestazione di corsa su strada; l’atleta con la sua adesione, accetta il presente regolamento in tutte le parti e dichiara di essere in possesso dei requisiti sanitari previsti, esonerando gli organizzatori da qualsiasi responsabilità civile e penale.
L’organizzazione pur avendo a cura che tutto si svolga secondo le modalità prestabilite, declina qualsiasi responsabilità per fatti accaduti a persone e cose, prima durante e dopo la manifestazione. Per quanto non contemplato nelle presenti note, si fa riferimento alle norme statutarie FIDAL.
- Agonistica km 10: l’iscrizione è riservata a tutti coloro che sono in possesso di tessera FIDAL, RUN CARD, tessera UISP, o altro Ente di promozione sportiva ufficialmente riconosciuto dal CONI, rilasciata in base alla vigente normativa sulla tutela sanitaria per l’attività agonistica- sportiva e che abbiano compiuto 16 anni alla data della manifestazione.
Possono, inoltre, partecipare cittadini italiani e stranieri (stranieri non residenti, solo nelle gare internazionali), limitatamente alle persone da 20 anni in poi (millesimo di età), non tesserati né per una società affiliata alla FIDAL né per una Federazione straniera di Atletica Leggera affiliata alla IAAF, né per un Ente di Promozione Sportiva (Sezione Atletica), ma in possesso della RUNCARD, rilasciata direttamente dalla FIDAL. La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione (da parte sia degli italiani che degli stranieri residenti e non residenti) di un certificato medico d’idoneità agonistica specifico per l’atletica leggera in corso di validità in Italia, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice della manifestazione.
- Non competitiva 10 km: aperta a tutti.
- Baby Corrintuscia: gare per categorie giovanili dai 4 ai 16 anni, varie distanze, con medaglie e gadget vari per tutti i partecipanti.
2. RITROVO: è fissato il 8 Settembre 2019 alle ore 8.00 presso i giardini “Baden Powell” (Via Roma). La partenza della prova competitiva e non competitiva di km 10 sarà data alle ore 10.00; quelle del Baby Corrintuscia a seguire.
3. ISCRIZIONI: la tassa di iscrizione è fissata in € 10,00 per la gara competitiva, con preiscrizione entro le ore 24.00 del 6 Settembre 2019, oppure € 13,00 la mattina della gara entro le ore 9.00; per quella non competitiva € 8,00 fino alle ore 9.00 del 8 Settembre 2019. Le preiscrizioni vanno effettuate su carta intestata della Società riportante l’elenco atleti e dichiarazione del Presidente riguardo il corretto tesseramento e l’adeguata certificazione medica per l’anno in corso degli atleti iscritti a partecipare, vanno inviate via e-mail all’indirizzo roberto.percossi@virgilio.it oppure info@altolazioatletica.it Altrimenti si possono effettuare la mattina della gara presentando copia del certificato medico agonistico e tessera Ente. La partecipazione dei tesserati Runcard è comunque subordinata alla presentazione (da parte sia degli italiani che degli stranieri residenti e non residenti) di un certificato medico d’idoneità agonistica specifico per l’atletica leggera in corso di validità in Italia, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della società organizzatrice.
4. PAGAMENTO: la quota di iscrizione dovrà essere pagata al ritiro del pettorale. Il pagamento delle Società pre-iscritte dovrà essere completo per il numero di iscritti.
5. CHIP – PACCO GARA: agli atleti iscritti alla gara competitiva verrà consegnato il chip, il pettorale ed un tagliando per il ritiro del pacco gara garantito per i primi 250 iscritti fino alle ore 9.00 del 8 Settembre 2019.
6. INFORMAZIONI: possono essere richieste al 334 1786077, visionando il sito internet www.altolazioatletica.it o sulla pagina facebook ASD Alto Lazio
7. CATEGORIE:
- Prova competitiva: 10 categorie maschili e 6 femminili.
- Prova non competitiva: non sono previste categorie per età.
8. PREMI INDIVIUALI: sarà riconosciuto un premio di € 50,00 al primo uomo e prima donna che migliorano i primati precedenti; saranno premiati con cesti alimentari e coppe i primi 3 assoluti uomini e donne; premi per gli atleti rientranti nelle classifiche riguardanti le 10 categorie maschili e le 6 categorie femminili.
- Prova agonistica: con cesti alimentari.
- Prova non competitiva: non sono previsti premi individuali.
- Trofeo Avis: saranno premiati il primo uomo e la prima donna, che siano in possesso del tesserino donatore sangue.
- Il premio in denaro può essere percepito solamente dagli atleti FIDAL
9. PREMI DI SOCIETA’: saranno premiate le prime 3 società con almeno 20 pre-iscritti ed arrivati (montepremi € 300,00).
10. RIFORNIMENTO-RISTORO: è previsto rifornimento intermedio e un fornitissimo ristoro finale all’arrivo.
11. PERCORSO GARA: misto ondulato asfaltato, vedi planoaltimetria.
12. RECLAMI: I Reclami vanni presentati per iscritto e consegnati, al Giudice d’Appello, entro 30 minuti dalla pubblicazione dei risultati accompagnati dalla tassa di € 50,00 (cinquanta/00) che verranno restituite se il reclamo verrà accolto.
13. ASSISTENZA MEDICA E GIURIA: Gli Atleti durante lo svolgimento della gara saranno assistiti da un servizio medico con al seguito di AMBULANZA FORNITA DI DEFRIBILLATORE. Il servizio di giuria sarà espletato dal Gruppo Giudici Gare della Provincia di Viterbo. Ai fini della sicurezza individuale degli Atleti, il Percorso sarà sottoposto alla sorveglianza e vigilanza degli addetti dell’organizzazione, sotto le direttive del Giudice Delegato Tecnico o dal Giudice d’Appello della manifestazione.
14. DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’ DEGLI ATLETI: Con l’iscrizione i partecipanti dichiarano di conoscere e di accettare il presente regolamento, mentre per quanto non previsto valgono le norme federali e i regolamenti FIDAL.
15. 3 COMUNI RUNNING TOUR ed. 2019
Il 3 Comuni Running Tour, è l’iniziativa legata alle maggiori gare podistiche che si svolgono nelle tre cittadine attraversate dalla “storica” Maratonina dei 3 Comuni. L’iniziativa, frutto dell’organizzazione congiunta delle locali realtà podistiche, è la naturale prosecuzione della promozione legata al territorio ed alle tipicità di questo splendido angolo di Tuscia Viterbese. L’organizzazione, la promozione e le competenze tecniche sono a cura della Alto LazioASD e ASD Atletica Nepi.
Le gare che fanno parte del programma “edizione 2019” sono:
• 40° Maratonina dei 3 Comuni – Civita Castellana – 27/01/2019;
• 34° Trofeo Avis – Castel Sant’Elia – 25/04/2019;
• 12° Trofeo dei Falisci - Civita Castellana – 08/09/2019.
Partecipano alla classifica tutte le società, Fidal e EPS riconosciute dal CONI, che abbiano classificato almeno 50 atleti nelle tre manifestazioni, secondo la seguente minima ripartizione:
• Maratonina dei 3 Comuni, almeno 10 atleti;
• Trofeo Avis, almeno 20 atleti;
• Trofeo dei Falisci, almeno 20 atleti;
Verranno riconosciuti dei premi alle prime 5 società, la classifica verrà redatta sulla base del numero totale degli iscritti alle tre manifestazioni, il montepremi complessivo iniziale è stabilito in Euro 900,00, al netto delle ritenute fiscali applicate per legge.
La premiazione verrà effettuata in occasione della 41° Maratonina dei 3 Comuni. La data e le società premiate saranno contattate dal Comitato Organizzatore ed i risultati definitivi pubblicati sui maggiori media internet di settore.
ALBO D'ORO
UOMINI ANNO DONNE
FRANCHI 32,33 2008 PAGLIACCI 35,37
BOSCARINI 33,05 2009 BERNI 41,42
DI PRIAMO 32,41 2010 BERNI 40,40
BUCCILLI 31,54 2011 BERNI 40,16
BUCCILLI 31,20 2012 PATTA 39,12
DI PRIAMO 32,12 2013 ARCELLA 38,46
BOUDOUMA 33,38 2014 BIZZARRI 38,38
TASSAROTTI 33,40 2015 BERNI 42,33
BOUDOUMA 34,24 2016 BERNI 43,47
BOUDOUMA 35,00 2017 BELLITTO 41,11
DE DOMINICIS 35,04 2018 BOGGIATO 40,28
SCHEDA TECNICA
12ª edizione del Trofeo dei Falisci, gara podistica organizzata da Alto Lazio A.S.D., inserita nel Corrintuscia e nel rispetto delle norme FIDAL, fornita di cronometraggio elettronico con chip.
Percorso di 10 km. su unico giro, con un terzo del percorso cittadino ed il terzo in aperta campagna, totalmente asfaltato, con variazioni altimetriche non elevate (come evidenziato da planoaltimetria) ma che comunque richiede un leggero impegno.
Partendo sul Ponte di Via Roma proprio in corrispondenza del Forte Sangallo per dirigersi verso il centro cittadino attraversando Piazza Matteotti. Poco prima del 1° km. un giro di boa nei pressi di P.zza Marconi e via in discesa su Ponte Clementino e poi salita, superando la ferrovia e proseguendo per Via Falisca e Via Falerina con leggera e costante ascesa (pendenza media dell'1,5%) fino al km. 5,5 dove un'inversione quasi a 180° segna il tornante di gara e immette nella lunga discesa e successiva salita che riporta verso Civita Castellana percorrendo tutta Via Terrano. Poco dopo il cartello del 9° km. inizia una discreta salita di mcirca 500 mt. che riporta gli atleti su Via Roma, ultimi 500 mt. in leggera discesa e arrivo nello stesso senso di marcia sul Ponte da dove si è partiti.
Rifornimento a metà gara circa, ristoro finale fornitissimo con prodotti locali artigianali, premiazioni di categoria ad imbuto ed individuali con premiazione sul podio.
Il pacco gara è garantito ai primi 250 pre-iscritti; saranno premiati i primi 3 atleti assoluti maschio-femmina con prodotti alimentari forniti dall'azienda “Formaggi Chiodetti”, presente con i suoi prodotti a manifestazioni fieristiche come Cibus, Salone del Gusto, Tuttofood e con coppe ricordo sul podio allestito all'interno del Giardino Baden Pawell da personalità locali.
Per quanto riguarda le premiazioni di categoria verranno effettuate ad imbuto; per gli uomini sono previste 10 categorie mentre per le donne sono previste 6 categorie. I pacchi saranno confezionati dall'azienda “Formaggi Chiodetti”.
Le prime 3 squadre con almeno 20 pre-iscritti ed arrivati saranno premiate con prodotti alimentari e con un rimborso spese in denaro.
|
|
|
|
 |
Agenda |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|